Bando di Gara
PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI MEZZI ED ATTREZZATURE NECESSARI AL POTENZIAMENTO DELLA COLONNA MOBILE DELLA PROTEZIONE CIVILE REGIONALE – LOTTO C -ATTREZZATURE VARIE (TENDE E LORO ALLESTIMENTO, ALTRO)
PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI MEZZI ED ATTREZZATURE NECESSARI AL POTENZIAMENTO DELLA COLONNA MOBILE DELLA PROTEZIONE CIVILE REGIONALE – LOTTO C -ATTREZZATURE VARIE (TENDE E LORO ALLESTIMENTO, ALTRO)
PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI MEZZI ED ATTREZZATURE NECESSARI AL POTENZIAMENTO DELLA COLONNA MOBILE DELLA PROTEZIONE CIVILE REGIONALE – LOTTO C -ATTREZZATURE VARIE (TENDE E LORO ALLESTIMENTO, ALTRO)
Attivate le procedure di raccolta, integrazione e aggiornamento delle istruttorie relative ai danni subiti dalle attività economiche e produttive previste con l’OCDPC n.
Il rischio sismico tra conoscenza, memoria ed esperienza.
Dal 4 al 6 novembre le Regioni Calabria e Sicilia sono protagoniste dell’esercitazione “Sisma dello Stretto 2022” che ha l’obiettivo di testare la risposta operativa del Servizio Nazionale della protezione civile a un evento sismico, in un’area a elevata pericolosità.
Nell’ambito degli interventi formativi programmati e finalizzati alla buona riuscita dell’esercitazionenazionale “Exe Sisma dello Stretto 2022” sul rischio sismico, che si svolgerà dal 2 al 6 novembre2022, si comunica che è previsto un webinar dal titolo “Attivazione della funzione tecnica e divalutazione”, che sarà articolato su due giorni, 26 e 27 ottobre p.
PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI MEZZI ED ATTREZZATURE NECESSARI AL POTENZIAMENTO DELLA COLONNA MOBILE DELLA PROTEZIONE CIVILE REGIONALE – LOTTO C -ATTREZZATURE VARIE (TENDE E LORO ALLESTIMENTO, ALTRO)
Testo istituzionale di riferimento per i docenti scolastici Formazione di base in materia di protezione civile
Il Dipartimento Protezione Civile della Regione Calabria in collaborazione con il Ministero per la Cultura, il Dipartimento Nazionale di Protezione Civile, il Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, la Direzione Regionale dei Vigili del Fuoco della Regione Calabria, Segretariato Regionale per la Calabria del Ministero della Cultura, la Conferenza Episcopale Calabra, organizza il corso di formazione in materia di salvaguardia dei beni culturali in attività di protezione civile.