Avviso emergenza eventi meteorologici dal 19.10.2024 al 21.10.2024
https://www.regione.
https://www.regione.
Si terrà mercoledì 18 settembre alle ore 9.00 il test di IT-Alert previsto in Calabria nell’area di Strongoli, in provincia di Crotone, dove verrà simulato uno scenario di incidente rilevante presso lo stabilimento AGN Energia.
Manifestazione di interesse per l’aggiornamento dell’elenco di operatori economici per l’affidamento del servizio di noleggio a caldo (con operatore) di trattori stradali, semirimorchi e automezzi cassonati per le esigenze della Protezione Civile della Regione Calabria.
INFORMATIVA AI SENSI DELL’ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679 RELATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI FORNITI DAGLI UTENTI PER L’ISCRIZIONE ALL’ELENCO REGIONALE (NT-REG) dei tecnici delle PA, dei tecnici delle organizzazioni di volontariato, dei tecnici professionisti iscritti agli Ordini e Collegi provinciali della Regione per la valutazione dell’impatto, agibilità e censimento dei danni alle strutture pubbliche e private in caso di eventi emergenziali di tipo sismico di cui all’art.
Contributi alle Organizzazione di Volontariato finalizzati al potenziamento della colonna mobile regionale.
Si rappresenta, per i soli modelli B1 (privati) e C1 (attività economiche e produttive) che sulla piattaforma PC2 risultano ancora nello stato “bozza”, che è consentito il perfezionamento mediante “invio” entro e non oltre l’11 agosto 2023.
La Calabria è Regione capofila, insieme a Sicilia, Toscana, Sardegna ed Emilia-Romagna, nella sperimentazione organizzata dal dipartimento nazionale di Protezione Civile di It-alert: il nuovo sistema di allarme pubblico che servirà ad avvertire la popolazione di una determinata area geografica di un’emergenza climatica in arrivo o una catastrofe naturale in corso.
OCDPC n 995 del 18 maggio 2023 “Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi metereologici verificatisi nei giorni dal 26 novembre al 4 dicembre 2022, nel territorio della provincia di Crotone, della fascia ionica delle province di Catanzaro e di Cosenza e del Comune di San Lucido, in provincia di Cosenza”.
INFORMATIVA AI SENSI DELL’ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679 RELATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI FORNITI NELL’AMBITO DELLE RIPRESE EFFETTUATE TRAMITE DRONI (AEROMOBILI A PILOTAGGIO REMOTO O APR) PER L’ATTUAZIONE DI MISURE DI MONITORAGGIO E CONTROLLO DEL TERRITORIO https://portale.
Presso il settore Sanità Veterinaria del Dipartimento Tutela della Salute e Servizi Socio-Sanitari è stato attivato il Punto di Contatto regionale relativamente all’emergenza PSA (Peste Suina Africana).
Avviso per indagine di mercato finalizzata all’acquisizione di manifestazioni di interesse a partecipare alla procedura negoziata tramite richiesta di RDO sul Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione per il servizio di somministrazione di lavoro temporaneo per le esigenze del dipartimento Protezione Civile della Regione Calabria.
In relazione alle abbondanti nevicate che hanno interessato la Regione Calabria nel periodo compreso tra il 7 ed il 12 febbraio, causando situazioni di rischio per la pubblica e privata incolumità in diversi comuni a causa dell’isolamento di intere frazioni e dell’interruzione della funzionalità di servizi pubblici essenziali, il Dipartimento di Protezione Civile Regionale, vista l’eccezionalità dell’evento, riconoscerà un contributo per il ristoro delle somme affrontate dagli Enti Locali per come specificato nell’avviso allegato.
PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI MEZZI ED ATTREZZATURE NECESSARI AL POTENZIAMENTO DELLA COLONNA MOBILE DELLA PROTEZIONE CIVILE REGIONALE – LOTTO C -ATTREZZATURE VARIE (TENDE E LORO ALLESTIMENTO, ALTRO)
PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI MEZZI ED ATTREZZATURE NECESSARI AL POTENZIAMENTO DELLA COLONNA MOBILE DELLA PROTEZIONE CIVILE REGIONALE – LOTTO C -ATTREZZATURE VARIE (TENDE E LORO ALLESTIMENTO, ALTRO)
Attivate le procedure di raccolta, integrazione e aggiornamento delle istruttorie relative ai danni subiti dalle attività economiche e produttive previste con l’OCDPC n.
Il rischio sismico tra conoscenza, memoria ed esperienza.
Dal 4 al 6 novembre le Regioni Calabria e Sicilia sono protagoniste dell’esercitazione “Sisma dello Stretto 2022” che ha l’obiettivo di testare la risposta operativa del Servizio Nazionale della protezione civile a un evento sismico, in un’area a elevata pericolosità.
Nell’ambito degli interventi formativi programmati e finalizzati alla buona riuscita dell’esercitazionenazionale “Exe Sisma dello Stretto 2022” sul rischio sismico, che si svolgerà dal 2 al 6 novembre2022, si comunica che è previsto un webinar dal titolo “Attivazione della funzione tecnica e divalutazione”, che sarà articolato su due giorni, 26 e 27 ottobre p.
PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI MEZZI ED ATTREZZATURE NECESSARI AL POTENZIAMENTO DELLA COLONNA MOBILE DELLA PROTEZIONE CIVILE REGIONALE – LOTTO C -ATTREZZATURE VARIE (TENDE E LORO ALLESTIMENTO, ALTRO)
Testo istituzionale di riferimento per i docenti scolastici Formazione di base in materia di protezione civile
Il Dipartimento Protezione Civile della Regione Calabria in collaborazione con il Ministero per la Cultura, il Dipartimento Nazionale di Protezione Civile, il Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, la Direzione Regionale dei Vigili del Fuoco della Regione Calabria, Segretariato Regionale per la Calabria del Ministero della Cultura, la Conferenza Episcopale Calabra, organizza il corso di formazione in materia di salvaguardia dei beni culturali in attività di protezione civile.
Periodo svolgimento: 1 giornata formativa: 20 ottobre 2022 Tipologia: Formazione in presenza (presso la sala Conferenze “F.
Periodo svolgimento: 1 giornata formativa: 21 ottobre 2022 Tipologia: Formazione in presenza (presso la sala Conferenze “F.
La Calabria è la regione italiana più esposta al rischio sismico, infatti nella nostra regione si sono concentrati più della metà dei terremoti catastrofici avvenuti in Italia negli ultimi 350 anni caratterizzati dai valori di magnitudo più levati.
PROCEDURA APERTA, CON MODALITÀ TELEMATICA, PER LA FORNITURA DI MEZZI ED ATTREZZATURE PER IL POTENZIAMENTO DEL CENTRO MEZZI DELLA PROTEZIONE CIVILE DELLA REGIONE CALABRIA.
🟠🔔Allerta ARANCIONE, sabato 17 settembre, lungo la costa tirrenica settentrionale della Calabria (Cala 1 e 2). 🟡🔔Allerta GIALLA nel resto della Regione.
⚠️🔔Aggiornamento Messaggio Allertamento. Allerta gialla sino alla mezzanotte di oggi 1 settembre 2022 sulla Calabria tirrenica centrale e settentrionale. Domani tutta la Calabria é in verde⛈️⚡
⚠️🔔Allerta gialla su tutta la Calabria prevista per la giornata di domani 1 settembre 2022⛈️⚡