PUBBLICATO IL RENDICONTO DELLA RACCOLTA FONDI COVID-19
PUBBLICATO IL RENDICONTO DELLA RACCOLTA FONDI A SOSTEGNO DEL CONTRASTO ALL’EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-19 (art.
PUBBLICATO IL RENDICONTO DELLA RACCOLTA FONDI A SOSTEGNO DEL CONTRASTO ALL’EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-19 (art.
Nella sala verde della Cittadella regionale si sono svolte le elezioni del referenti provinciali del direttivo della Consulta regionale del volontariato di Protezione Civile.
Si è svolta nella sede regionale della Protezione Civile un incontro con i formatori della campagna di comunicazione nazionale “Io non rischio” incentrata sulla diffusione delle buone pratiche di protezione civile sul rischio terremoto, alluvione e maremoto.
Al momento in Calabria ci sono circa 4000 cittadini ucraini, regolarmente registrati attraverso le Questure territoriali, e la quasi totalità ha trovato sistemazione in maniera autonoma.
Si comunica che le elezioni del Direttivo della Consulta Regionale del volontariato di Protezione Civile si terranno nella giornata del 23 aprile 2022 nellla Sala Verde della Cittadella Regionale.
Il prof. Donato Limone ha intervistato il direttore del Dipartimento della Protezione Civile Calabria, Fortunato Varone
Domani termina lo stato d’emergenza – Fortunato Varone ripercorre i momenti cruciali della pandemia
Si forniscono alcune indicazioni in merito alle procedure per garantire ai cittadini ucraini provenienti dall’Ucraina e ai soggetti provenienti comunque dall’Ucraina.
Fortunato Varone, direttore generale del Dipartimento Protezione Civile Calabria, con ordinanza n.
EMERGENZA UCRAINA - Riunione di coordinamento in Protezione Civile
OCDPC n 995 del 18 maggio 2023 “Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi metereologici verificatisi nei giorni dal 26 novembre al 4 dicembre 2022, nel territorio della provincia di Crotone, della fascia ionica delle province di Catanzaro e di Cosenza e del Comune di San Lucido, in provincia di Cosenza”.
Presso il settore Sanità Veterinaria del Dipartimento Tutela della Salute e Servizi Socio-Sanitari è stato attivato il Punto di Contatto regionale relativamente all’emergenza PSA (Peste Suina Africana).
Avviso per indagine di mercato finalizzata all’acquisizione di manifestazioni di interesse a partecipare alla procedura negoziata tramite richiesta di RDO sul Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione per il servizio di somministrazione di lavoro temporaneo per le esigenze del dipartimento Protezione Civile della Regione Calabria.
In relazione alle abbondanti nevicate che hanno interessato la Regione Calabria nel periodo compreso tra il 7 ed il 12 febbraio, causando situazioni di rischio per la pubblica e privata incolumità in diversi comuni a causa dell’isolamento di intere frazioni e dell’interruzione della funzionalità di servizi pubblici essenziali, il Dipartimento di Protezione Civile Regionale, vista l’eccezionalità dell’evento, riconoscerà un contributo per il ristoro delle somme affrontate dagli Enti Locali per come specificato nell’avviso allegato.
PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI MEZZI ED ATTREZZATURE NECESSARI AL POTENZIAMENTO DELLA COLONNA MOBILE DELLA PROTEZIONE CIVILE REGIONALE – LOTTO C -ATTREZZATURE VARIE (TENDE E LORO ALLESTIMENTO, ALTRO)
PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI MEZZI ED ATTREZZATURE NECESSARI AL POTENZIAMENTO DELLA COLONNA MOBILE DELLA PROTEZIONE CIVILE REGIONALE – LOTTO C -ATTREZZATURE VARIE (TENDE E LORO ALLESTIMENTO, ALTRO)
Attivate le procedure di raccolta, integrazione e aggiornamento delle istruttorie relative ai danni subiti dalle attività economiche e produttive previste con l’OCDPC n.
Il rischio sismico tra conoscenza, memoria ed esperienza.
Dal 4 al 6 novembre le Regioni Calabria e Sicilia sono protagoniste dell’esercitazione “Sisma dello Stretto 2022” che ha l’obiettivo di testare la risposta operativa del Servizio Nazionale della protezione civile a un evento sismico, in un’area a elevata pericolosità.
Nell’ambito degli interventi formativi programmati e finalizzati alla buona riuscita dell’esercitazionenazionale “Exe Sisma dello Stretto 2022” sul rischio sismico, che si svolgerà dal 2 al 6 novembre2022, si comunica che è previsto un webinar dal titolo “Attivazione della funzione tecnica e divalutazione”, che sarà articolato su due giorni, 26 e 27 ottobre p.
PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI MEZZI ED ATTREZZATURE NECESSARI AL POTENZIAMENTO DELLA COLONNA MOBILE DELLA PROTEZIONE CIVILE REGIONALE – LOTTO C -ATTREZZATURE VARIE (TENDE E LORO ALLESTIMENTO, ALTRO)
Testo istituzionale di riferimento per i docenti scolastici Formazione di base in materia di protezione civile
Il Dipartimento Protezione Civile della Regione Calabria in collaborazione con il Ministero per la Cultura, il Dipartimento Nazionale di Protezione Civile, il Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, la Direzione Regionale dei Vigili del Fuoco della Regione Calabria, Segretariato Regionale per la Calabria del Ministero della Cultura, la Conferenza Episcopale Calabra, organizza il corso di formazione in materia di salvaguardia dei beni culturali in attività di protezione civile.
Periodo svolgimento: 1 giornata formativa: 20 ottobre 2022 Tipologia: Formazione in presenza (presso la sala Conferenze “F.
Periodo svolgimento: 1 giornata formativa: 21 ottobre 2022 Tipologia: Formazione in presenza (presso la sala Conferenze “F.
La Calabria è la regione italiana più esposta al rischio sismico, infatti nella nostra regione si sono concentrati più della metà dei terremoti catastrofici avvenuti in Italia negli ultimi 350 anni caratterizzati dai valori di magnitudo più levati.
PROCEDURA APERTA, CON MODALITÀ TELEMATICA, PER LA FORNITURA DI MEZZI ED ATTREZZATURE PER IL POTENZIAMENTO DEL CENTRO MEZZI DELLA PROTEZIONE CIVILE DELLA REGIONE CALABRIA.
🟠🔔Allerta ARANCIONE, sabato 17 settembre, lungo la costa tirrenica settentrionale della Calabria (Cala 1 e 2). 🟡🔔Allerta GIALLA nel resto della Regione.
⚠️🔔Aggiornamento Messaggio Allertamento. Allerta gialla sino alla mezzanotte di oggi 1 settembre 2022 sulla Calabria tirrenica centrale e settentrionale. Domani tutta la Calabria é in verde⛈️⚡
⚠️🔔Allerta gialla su tutta la Calabria prevista per la giornata di domani 1 settembre 2022⛈️⚡
🤝👩🚒Si concludono oggi i gemellaggi AIB 2022 che hanno visto più di 100 volontari provenienti da altre Regioni per difendere i nostri boschi.
💪⛑️Le intense piogge cadute stamattina nel reggino hanno causato ingenti danni a soprattutto a Scilla, dove alcune colate di detrito hanno invaso il lungomare. Volontari di protezione civile e squadre di calabria verde sono intervenute a supporto del Comune. Volontari in azione anche a Villa San giovanni.
⚠️🔔Diramato il Messaggio di Allertamento valido per oggi pomeriggio 12 Agosto 2022 e per domani. Allerta gialla su tutta la Regione. ⚡⛈️Attenzione particolare ai temporali la cui previsione spaziale precisa é sempre molto compicata. 🕵️♂️🕵️♀️In tabella sono tiportati gli scenari possibili con l"allerta gialla.
🔔⚠️Ancora per domani 11 AGOSTO 2022 prevista allerta gialla per rischio idraulico, idrogeologico e per temporali su tutta la Calabria.⛈️⚡
⚠️🔔Una scossa di terremoto di magnitudo 2.9 é stata registrata alle 17:17 di oggi 9 Agosto 2022 nel comune di Marcellinara (CZ).📝⛑️
🔔⚠️ Allerta gialla prevista per oggi 9 e domani 10 Agosto su tutta la Calabria. ⛈️⚡Temporali sparsi in corso prestare la massima attenzione.⚠️🔔
🔥🌳Tutti possiamo aiutare e contribuire alla lotta contro gli incendi👷♂️ 🚒
Rinnovato accordo Protezione Civile Calabria-Gruppo FS Italiane per emergenze ricadenti in area ferroviaria.
✔️⚠️ Rientro incontrollato del razzo cinese: cessato allarme. Escluso interessamento per l'Italia. Protezione Civile Calabria
Operatività e gioco di squadra! Partono oggi i gemellaggi tra le associazioni aib calabresi e quelle provenienti da Piemonte, Lombardia e colonna mobile nazionale.