lscrizione all’Albo regionale
In questa sezione del sito è possibile consultare le modalità per l’iscrizione delle Organizzazioni di Volontariato all’Albo regionale di Protezione Civile, ai sensi del Regolamento Regionale n. 18 del 16 Dicembre 2018 e ss.mm.
L’iscrizione avviene esclusivamente attraverso la piattaforma PC2 raggiungibile al seguente link:
PC2 – Piattaforma Integrata di Protezione Civile
Per poter accedere alla piattaforma PC2, il rappresentante legale dell’Organizzazione di Volontariato deve provvedere alla registrazione di una nuova utenza, inserendo i dati anagrafici, il codice fiscale e un indirizzo mail valido. Il sistema invierà automaticamente una password all’indirizzo mail indicato.
Dopo aver effettuato l’accesso alla piattaforma PC2, il rappresentante legale dovrà procedere alla creazione dell’Organizzazione di Volontariato e, successivamente, provvedere alla compilazione della domanda di iscrizione, allegando la seguente documentazione:
- Domanda di iscrizione (da compilare direttamente sulla piattaforma PC2)
- Documento di riconoscimento, in corso di validità, del Legale Rappresentante;
- (solo per le Associazioni) Atto costitutivo dell’Associazione (debitamente registrato);
- (solo per le Associazioni) Statuto dell’Associazione (debitamente registrato);
- Documento rilasciato dall’Agenzia delle Entrate inerente il rilascio del codice fiscale;
- Polizza assicurativa, in corso di validità, attestante la copertura assicurativa dei singoli volontari contro i rischi di infortuni, malattie e/o incidenti collegati allo svolgimento delle attività dell’organizzazione, nonché la copertura di responsabilità verso terzi secondo;
- elenco volontari (minimo 5 per i gruppi comunali, minimo 10 per associazioni);
- elenco dei mezzi e delle attrezzature che si possiedono.
Nel caso di iscrizione dei Gruppi comunali è necessario allegare la Delibera del Consiglio Comunale di:
- Costituzione del Gruppo di Volontariato di Protezione Civile;
- Approvazione del regolamento del Gruppo Comunale;