PUBBLICATO IL RENDICONTO DELLA RACCOLTA FONDI COVID-19
PUBBLICATO IL RENDICONTO DELLA RACCOLTA FONDI A SOSTEGNO DEL CONTRASTO ALL’EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-19 (art.
PUBBLICATO IL RENDICONTO DELLA RACCOLTA FONDI A SOSTEGNO DEL CONTRASTO ALL’EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-19 (art.
Nella sala verde della Cittadella regionale si sono svolte le elezioni del referenti provinciali del direttivo della Consulta regionale del volontariato di Protezione Civile.
Si è svolta nella sede regionale della Protezione Civile un incontro con i formatori della campagna di comunicazione nazionale “Io non rischio” incentrata sulla diffusione delle buone pratiche di protezione civile sul rischio terremoto, alluvione e maremoto.
Al momento in Calabria ci sono circa 4000 cittadini ucraini, regolarmente registrati attraverso le Questure territoriali, e la quasi totalità ha trovato sistemazione in maniera autonoma.
Si comunica che le elezioni del Direttivo della Consulta Regionale del volontariato di Protezione Civile si terranno nella giornata del 23 aprile 2022 nellla Sala Verde della Cittadella Regionale.
Pubblichiamo i risultati della selezione 2022 per Volontari Formatori “Io non rischio”.
Il prof. Donato Limone ha intervistato il direttore del Dipartimento della Protezione Civile Calabria, Fortunato Varone
SAVE THE CHILDREN - Helpline per i nuclei familiari e i minori ucraini soli arrivati in Italia
Domani termina lo stato d’emergenza – Fortunato Varone ripercorre i momenti cruciali della pandemia
È online #OffroAiuto: la piattaforma del Dipartimento della Protezione Civile che consente a cittadini, aziende ed enti del Terzo Settore o del Privato Sociale di offrire beni, servizi e alloggi per sostenere la popolazione ucraina. Protezione Civile Calabria Per info: https://emergenze.protezionecivile.gov.it/it/pagina-base/offroaiuto-la-piattaforma-le-offerte-alla-popolazione-ucraina Per offrire un contributo è sufficiente accedere a: offroaiuto-emergenzaucraina.protezionecivile.gov.it
Si forniscono alcune indicazioni in merito alle procedure per garantire ai cittadini ucraini provenienti dall’Ucraina e ai soggetti provenienti comunque dall’Ucraina.
ASPIRANTI FORMATORI "IO NON RISCHIO": pubblicata la graduatoria dei candidati
La Regione Calabria da anni attiva un sistema di formazione del corpo di volontariato di Protezione Civile per garantire la presenza sul territorio di operatori che abbiano competenze professionali nella gestione dell’emergenza.
EMERGENZA UCRAINA- A pieno ritmo i lavori dell'Unità di Crisi regionale per organizzare accoglienza e assistenza sanitaria
Con l’istituzione dell’Unità di Crisi regionale per l’emergenza derivante dagli accadimenti in atto nel territorio dell’Ucraina, Federalberghi Calabria ha risposto concretamente ai bisogni dalla popolazione in conseguenza del conflitto in corso e della situazione di grave emergenza umanitaria che colpisce in particolare le famiglie, i bambini e le fasce fragili, offrendo la disponibilità di alloggio nelle strutture ricettive distribuite in tutta la regione.
Il PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) è il documento che ogni paeso europeo deve predisporre per accedere ai fondi del Next Generation EU (NGEU), lo strumento introdotto dall’Unione europea per la ripresa post pandemia Covid-19, rilanciando l’economia degli Stati membri e rendendola più verde e più digitale.
Il Capo del Dipartimento della Protezione civile, Fabrizio Curcio, ha firmato un’ordinanza che dispone importanti agevolazioni in materia di trasporto per la popolazione in fuga dalla guerra in Ucraina.
Si comunica che sino al 21 marzo 2022 è possibile presentare la manifestazione d’interesse per la realizzazione dell’evento nazionale “Io non rischio“, la campagna di buone pratiche di Protezione Civile che giunge quest’anno alla sua dodicesima edizione.
Fortunato Varone, direttore generale del Dipartimento Protezione Civile Calabria, con ordinanza n.
EMERGENZA UCRAINA - Riunione di coordinamento in Protezione Civile